Da oltre 30 anni pratichiamo nel nostro studio in Via Matteo Pescatore 2 a Torino con diverse tecniche chiropratiche ed un particolare interesse per il Network Spinal (Epienergetics)

Guarire implica una crescita e trasformazione della persona e non solo la soppressione del sintomo.

Patricia Belig

Nata negli Stati Uniti e cresciuta in Francia. Ho studiato al Palmer College of Chiropractic USA e mi sono laureata Doctor of Chiropractic.

Ho imparato e praticato diverse tecniche chiropratiche con un particolare interesse per Network Spinal (Epienergetics) creato e sviluppato dal dottor Donald Epstein, chiropratico americano noto a livello internazionale.

Ho il privilegio di insegnare Network Spinal in Francia Spagna e Italia.

Harold Jubelin

Nato a Aix-en-Provence, cresciuto a Torino. Intraprendo gli studi di chiropratica a Barcellona dove sviluppo interesse per diversi approcci come:

 ✔︎ Upper Cervical Specific
 ✔︎ Network Spinal
✔︎ Sacro Occipital Technic
✔︎ Applied Kinesiology

 

FAQ

Per chi è adatta la chiropratica?

La chiropratica è adatta a tutti senza limiti di età: bambini, donne in gravidanza, lavoratori, sportivi e anziani.

Come agisce?

La scienza del chiropratico consiste nell’individuare, nell’analizzare e nel correggere le sublussazioni vertebrali che possono essere provocate da postura scorretta, traumi e altre interferenze che agiscono sull’equilibrio funzionale degli organi e che causano disfunzioni e dolore.

Quali disturbi tratta?

La chiropratica è molto efficace per trattare:

  • lombalgie
  • sciatalgie
  • colpi di frusta
  • mal di testa
  • vertigini
  • scoliosi
  • cifosi

e altri problemi articolari di vario tipo.

Ci sono controindicazioni?

Vi sono alcune tecniche chiropratiche che sono sconsigliate in caso si abbiano patologie concomitanti

  • fratture acute
  • alcune forme tumorali 
  • ernia del disco 
  • osteoporosi avanzata
  • altre patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. 

Eccetto questi casi, le manipolazioni chiropratiche sono in genere sicure e prive di effetti collaterali.

Quanto dura la seduta?

Ogni seduta chiropratica è diversa in base alle esigenze del paziente. Il trattamento  dura all’incirca tra i 20 e i 40 minuti.

Quante sedute sono necessarie?

Ogni paziente ha necessità di un numero diverso di sedute, non esiste un numero di sedute univoco per tutti.

Vengono utilizzati farmaci?

Durante il percorso chiropratico non vengono mai utilizzati farmaci in quanto non sono necessari per la rimozione del dolore.